Reggimento in evidenza: Milizia

"La Legge sulla Milizia è stata una delle riforme più stabilizzanti e di vasta portata mai attuate nell'Hundred Kingdoms, in quanto ha limitato il potere dei nobili signori, aiutando al contempo la popolazione a difendersi dalle minacce esterne. La dissoluzione dell'Impero può aver visto il declino dell'istituzione, ma nel complesso essa ha resistito. Il più delle volte, è volontà dell'alta nobiltà mantenere gli uomini adeguatamente addestrati, assicurando una solida prima linea o un supporto a distanza per i propri eserciti, a spese minime o nulle. Quando non riescono a proteggere l'istituzione, gli Ordini intervengono per garantire che la milizia sia adeguatamente addestrata, con i Cavalieri Erranti dell'Ordine dello Scudo che si uniscono alla milizia e la guidano, se necessario".

Il loro ruolo sul campo

Equipaggiata e addestrata al combattimento dai veterani o dagli Ordini, la Milizia è una prima linea di difesa contro i nemici, fino all'arrivo delle forze più pesanti e meglio equipaggiate del proprio Regno. Sul tavolo, la Milizia e gli Arcieri della Milizia sono rispettivamente reggimenti leggeri da mischia e da distanza, che servono come opzione principale per un Nobile Signore.

Il ruolo principale della Milizia è quello di mantenere le linee fino a quando non viene sollevata. Poiché il loro scopo è principalmente difensivo, è incoraggiato il loro utilizzo in Reggimenti più grandi, dove ricevono bonus di Resistenza, aumentando in modo significativo la loro sopravvivenza. Gli Arcieri della Milizia forniscono un supporto a distanza relativamente economico, aiutando la Milizia a mantenere la linea.

Essendo reggimenti leggeri, possono posizionarsi rapidamente in punti panoramici e sparare colpi di fiancheggiamento mentre un reggimento della Milizia impegna il nemico. Ciò che manca loro in termini di Statistiche, lo compensano con i loro potenziamenti di comando unici, che modellano notevolmente il loro modo di giocare.

Aggiornamenti di comando

Errante dell'Ordine dello Scudo

Paladini sfidanti della Lex Talionis revocata, i Cavalieri Erranti dello Scudo non esitano a dispensare giustizia, indipendentemente dallo status del colpevole. Cacciati dalla nobiltà ma eroi viventi tra la gente comune, la loro sola presenza fa sì che gli attacchi della Milizia siano sempre trattati come Ispirati. Inoltre, i personaggi che si sono uniti al Reggimento ricevono +1 Attacco durante i duelli.

In grado di sferrare attacchi ispirati anche dopo che il Reggimento si è radunato, la Milizia può difendere valorosamente un Obiettivo finché non viene sollevata. Se volete davvero che tengano un obiettivo, lanciate su di loro "Richiamo della nebbia" per ottenere un ulteriore livello di difesa.

Neofita

Gli insegnamenti dei Neofiti e il loro fervore religioso spingono i loro compagni di Milizia allo zelo, conferendo la Regola Speciale Devoti a questo Reggimento.

Servite

Il supporto, le provviste e l'equipaggiamento forniti dagli Ordini attraverso i Serviti assicurano che i Reggimenti di Milizia siano addestrati, ben equipaggiati e nutriti prima della battaglia. Un Servita fornisce +1 Marcia e +1 Risolutezza al Reggimento. Con un valore di Marcia di 6, la Milizia può intercettare rapidamente i Reggimenti Leggeri nemici e spingere in avanti la linea di rinforzo del vostro esercito. Il punto extra di Risolutezza contribuisce a migliorare la sopravvivenza complessiva dell'esercito. Un Reggimento di 6 Stands con una Risolutezza di 4 sarebbe piuttosto difficile da eliminare.

Come utilizzate la vostra Milizia del Regno? Quali sono le vostre tattiche e combo? Fatecelo sapere sui nostri social media!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter