
Tutti gli Ordini hanno adottato un modello operativo vagamente decentralizzato per le loro forze. Ciò è dovuto in gran parte alla natura conflittuale dei loro obiettivi, ma è anche strettamente legato all'idealismo della loro causa e allo zelo con cui la perseguono. La maggior parte delle forze degli Ordini è concentrata in piccoli gruppi chiamati chiostri, che di solito operano da un singolo monastero o abbazia fortificata. Il Comandante di un monastero è il più grande tra i suoi pari, eletto da loro per guidarli in combattimento e rappresentare i loro interessi alla tavola rotonda di Argem.